Don Ciotti, Cándito e il bisogno di verità
Un articolo di Marina Lomunno, ex allieva di Mimmo, che sarà pubblicato su “La Voce e il Tempo” del 10 marzo 2019.
Clicca sull’immagine per ingrandirla oppure scarica l’articolo in formato pdf
Un articolo di Marina Lomunno, ex allieva di Mimmo, che sarà pubblicato su “La Voce e il Tempo” del 10 marzo 2019.
Clicca sull’immagine per ingrandirla oppure scarica l’articolo in formato pdf
“Pensando a Mimmo si può dire che la nostra vita è una sintesi instabile tra la realtà e il sogno”. Don Luigi Ciotti ha raccontato il sogno pieno di concretezza di Mimmo Càndito di diventare giornalista “per capire e aiutare gli altri a capire”.
Il ricordo di Mimmo su “La Stampa”:
https://www.lastampa.it/2019/03/03/cronaca/un-anno-senza-mimmo-cndito-il-sognatore-concreto-il-ricordo-on6fhIQGQtVRJuBd4iC91J/pagina.html
La notizia sul ciclo di incontri, alla sua dodicesima edizione, dedicato a don Aldo Benevelli, e a Mimmo Càndito, inviato di guerra de La Stampa, scomparso il 3 marzo 2018.
http://www.targatocn.it/2019/02/24/leggi-notizia/argomenti/attualita/articolo/resistenze-di-oggi-informare-per-resistere-tutti-gli-incontri-di-marzo-a-cuneo.html
la pagina dedicata a Mimmo Càndito ad un anno dalla scomparsa.
Il 3 marzo prossimo cade il primo anniversario della scomparsa di Mimmo. Il reporter di guerra, scrittore, professore e gentiluomo, sarà ricordato in due occasioni.
– Il primo marzo a Cuneo, nell’ambito di “Resistenze di Oggi – Informare per Resistere” del centro culturale “don Aldo Benevelli” dell’Associazione Partigiana Ignazio Vian, presso lo Spazio Incontri Fondazione CRC via Roma 15 Cuneo alle 21. Il ciclo di incontri, alla sua dodicesima edizione, è dedicato a don Aldo Benevelli, ideatore e fondatore del Centro Culturale a lui intitolato, ma anche a Mimmo Cándito, inviato di guerra de La Stampa.
Leggi tutto…Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni testi o immagini inserite in questo blog sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.
L’autore del blog non è responsabile dei siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.